Please choose your language:

Visit us in:
Barcelona, Copenhagen, Hamburg, Hong Kong, Kochi, London, Madrid, Milan, Munich, New York, Paris, Vienna, Zurich

Sedi

Software di whistleblowing di cui si fidano i dipendenti (e non solo)

Soddisfa i requisiti del Decreto 24/2023, CSDDD, Sapin II e della Direttiva UE sul Whistleblowing con un’unica piattaforma

Il tuo programma di compliance è forte solo quanto la tua capacità di individuare e risolvere rapidamente i problemi. EQS Integrity Line ti offre la soluzione di whistleblowing che rende sicura la segnalazione per i dipendenti e semplice la gestione dei casi/indagini per i team di compliance.

Scelti da oltre 14.000 organizzazioni in tutto il mondo

Risultati aziendali che contano per te

Aiuta le persone a segnalare per ridurre rischi, sanzioni e danni reputazionali

Accelera la risoluzione dei casi senza compromettere la qualità

Rispetta ogni scadenza normativa

Scala in modo efficiente i programmi di compliance globali

Come risolviamo i problemi di compliance

Segnalazioni anonime che proteggono i whistleblower

Mentre le piattaforme tradizionali raccolgono gli indirizzi IP “per motivi di sicurezza”, noi non li registriamo affatto. Una vera crittografia a 2048 bit, nessun fingerprinting dei dispositivi e nessuna raccolta di metadati significa che i segnalanti possono comunicare durante le indagini senza paura. Quando le persone si fidano che il sistema le protegga davvero, segnalano i problemi nelle fasi iniziali invece di restare in silenzio fino a quando la situazione non esplode.

Gestione dei casi semplificata con funzionalità AI

L’IA generica non è in grado di distinguere tra una segnalazione di molestie e una semplice richiesta sulla policy delle ferie. Il nostro sistema di apprendimento automatico è stato addestrato su dati di compliance per trascrivere automaticamente le segnalazioni vocali, riconoscere parole chiave regolamentari in più lingue e anonimizzare i dati personali mantenendo il contesto necessario alle indagini. Il riepilogo dei casi avviene senza intervento umano e l’instradamento segue i requisiti legali invece di regole arbitrarie.

Flussi di lavoro investigativi progettati da professionisti della compliance

Ignora i diagrammi di flusso creati dai consulenti che non hanno mai gestito vere indagini. Controlli granulari dei permessi, comunicazione sicura e bidirezionale con i whistleblower e la possibilità di mettere in pausa e riprendere i casi rispecchiano il modo in cui avviene realmente il lavoro di compliance. Audit trail completi soddisfano le autorità, mentre l’efficienza delle indagini migliora grazie all’automazione intelligente.

Intelligence normativa europea integrata

Le tempistiche del HinSchG, la gestione dei dati secondo il GDPR e i requisiti del Sapin II non sono opzioni di configurazione: sono integrati nell’architettura della piattaforma. Progettata in Germania da persone che si confrontano regolarmente con le Autorità per la Protezione dei Dati. Il supporto nativo alla Direttiva UE sul whistleblowing garantisce una copertura normativa completa, senza lacune.

“EQS è una soluzione semplice che ci ha aiutato nelle nostre attività globali. I gestori dei casi ora gestiscono le segnalazioni in modo molto più efficiente.”

Kristina Schmieg

Senior Compliance Manager, PUMA

La sfida

Basso coinvolgimento con il precedente sistema di segnalazione, soprattutto tra i giovani dipendenti nativi digitali. Le segnalazioni erano minime e il processo non ispirava fiducia.

Il risultato

Il team di compliance ha scelto EQS Integrity Line per la sua comunicazione sicura e anonima e per la facile gestione dei casi. Hanno lanciato la nuova piattaforma digitale “PUMA SpeakUp!” con campagne di marketing interne e il pieno supporto della leadership.

Aumento del volume delle segnalazioni a livello globale

Implementazione interna fluida con alta consapevolezza

Elevato utilizzo di messaggistica anonima e sicura

Certificazioni di Sicurezza e Compliance

Per EQS Group, la protezione dei tuoi dati è la nostra massima priorità. EQS Integrity Line soddisfa i più rigorosi standard di sicurezza IT e garantisce la piena conformità al GDPR e alla Direttiva UE sul whistleblowing.

Protezione dei dati

  • Infrastruttura certificata ISO/IEC 27001
  • Crittografia end-to-end a 2048 bit
  • Conforme all'Articolo 25 del GDPR per progettazione
  • Nessuna raccolta di metadati o tracciamento dell'IP

Sicurezza continua

  • Penetration test annuale (standard OWASP)
  • Audit ISAE 3000 Tipo II da parte di PwC
  • Certificato dalla Cloud Security Alliance e registrato STAR
  • Hosting con energia 100% rinnovabile

Essential

Ideale per organizzazioni in crescita

50-500 dipendenti

Funzionalità principali per un whistleblowing sicuro e compliant

  • Branding personalizzato (logo, colore, intestazione)
  • Flusso di segnalazione conforme al GDPR e alla Direttiva UE
  • Casella anonima con caricamento di file e messaggi vocali
  • Monitoraggio dello stato dei casi, note e assegnazione del responsabile
  • Categorie e risultati di cattiva condotta predefiniti
  • Anonimizzazione dei casi, eliminazione e registri di audit
  • Promemoria automatici ed esportazioni di file sicure
  • Crittografia certificata ISO 27001 e File Detox

Enterprise

Ideale per operazioni globali

Oltre 5000 dipendenti

AI di livello enterprise e flussi di lavoro completamente personalizzabili

Include Professional, più:

  • Schede dei casi configurabili e generatore di grafici
  • Classificazione, riepiloghi e trascrizione basati sull'IA
  • Anonimizzazione dei dati basata su IA con revisione umana
  • RBAC avanzato, SSO/SAML, provisioning SCIM

Componenti aggiuntivi

Disponibile per Professional e Enterprise

Controllo avanzato, automazione e localizzazione

Include Essential, più:

  • Intake web extra (per marchi o regioni)
  • Moduli di segnalazione aggiuntivi (ad esempio, catena di approvvigionamento)
  • Acquisizione dei casi tramite email
  • Segnalazione telefonica 24/7 (automatica o tramite call center)
  • Supporto multilingue in oltre 130 paesi

Quello che i team di compliance vogliono davvero sapere

Come si protegge l'anonimato dei whistleblower?

Integrity Line protegge l’anonimato grazie alla crittografia avanzata (2048 bit RSA), alla trasmissione HTTPS sicura e alla totale assenza di memorizzazione di dati identificativi. I segnalanti scelgono il livello di anonimato desiderato, e tutte le segnalazioni sono protette.

I whistleblower possono scegliere di rimanere anonimi o di fornire dati personali. Tutte le segnalazioni vengono crittografate utilizzando una chiave pubblica-privata (PGP) a 2048 bit RSA e trasmesse in modo sicuro tramite HTTPS.

Quali misure di sicurezza ha adottato Integrity Line?

Integrity Line segue il principio “Privacy by Design” nello sviluppo del prodotto ed è pienamente conforme al GDPR. Il sistema garantisce la riservatezza e protegge i report inviati con robuste misure di crittografia e sicurezza, tra cui:

  • Data center certificati ISO 27001
  • Test di penetrazione esterna annuale
  • Connessioni certificate SSL
  • Procedure di archiviazione crittografica
  • Crittografia specifica per caso
  • Gestione delle chiavi nelle mani del cliente (nessun accesso di terze parti)
  • Sistemi di accesso basati sui ruoli e di autorizzazione dettagliati
  • Controlli di sicurezza regolari
Quali lingue sono supportate?

Integrity Line supporta oltre 80 lingue, il che lo rende adatto all’uso globale.

Quanto tempo richiede l'installazione?

L’implementazione standard richiede solo pochi giorni, mentre le soluzioni personalizzate con funzionalità avanzate richiedono in genere dalle 4 alle 8 settimane. I nostri project manager garantiscono un’implementazione impeccabile e una consulenza sulle best practice durante tutto il processo.

Sono disponibili modelli per l'implementazione?

Sì, EQS Group offre una varietà di modelli di best practice per una configurazione rapida, disponibili in diverse lingue. Questi modelli possono essere adattati alle vostre esigenze specifiche. I nostri project manager sono disponibili per supportarvi durante tutta la fase di implementazione.

In che modo Integrity Line garantisce la conformità al GDPR?

La nostra completa conformità al GDPR include:

  • Nessuna registrazione dei dati personali
  • Crittografia end-to-end
  • Nessuna analisi dei metadati o ricerca con i dati dei clienti
  • Notifiche automatiche sulla protezione dei dati durante la segnalazione
  • Controlli di accesso sicuri
  • Promemoria automatici di conservazione dei dati e anonimizzazione dei casi
I sistemi di segnalazione delle irregolarità sono obbligatori per legge?

Sì. La Direttiva UE sulla protezione dei whistleblower e diverse leggi nazionali, come la legge francese Sapin 2, impongono sistemi interni di segnalazione delle irregolarità. Questi sistemi proteggono i segnalanti e tutelano le aziende da danni reputazionali e rischi finanziari.

Andrea Cipolla
Account Executive – Italy

Prenota la tua consulenza con un esperto di compliance