L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo la compliance, ma quanto possiamo davvero fidarci dei modelli oggi disponibili?
Per rispondere a questa domanda, EQS Group, in collaborazione con la Business Compliance Management Association (BCM), ha sviluppato il primo benchmark sull’intelligenza artificiale dedicato al mondo della compliance ed etica aziendale.
Durante questo webinar presenteremo i risultati chiave dell’EQS AI Benchmark Report, il primo studio che ha messo alla prova sei dei modelli di AI più avanzati su 120 casi d’uso reali tratti dal lavoro quotidiano di compliance ed ethics officer: dall’analisi dei conflitti d’interesse allo screening dei partner, dalla revisione delle policy fino alla valutazione del rischio e alla gestione delle segnalazioni.
🔍 Cosa scopriremo insieme
- Quali modelli hanno performato meglio (e peggio) nelle diverse attività di compliance
- Dove l’AI funziona già – e dove invece fallisce, specialmente nei contesti più complessi o “sfumati”
- Con quale frequenza si verificano allucinazioni o incoerenze e perché questi errori sono critici in ambito normativo
- Come distinguere i casi in cui l’AI genera vero valore da quelli in cui il giudizio umano resta insostituibile
- Cosa ci dicono i risultati sul futuro della compliance automatizzata
💡 Perché partecipare
Questo webinar è pensato per Responsabili Compliance, Ethics Officer e professionisti legali e di rischi che vogliono:
-
Valutare in modo realistico cosa può (e cosa non può) fare oggi l’AI
Capire come l’AI può rendere più efficaci e sicuri i processi di compliance
Prendere decisioni informate sugli strumenti da adottare in aree sensibili
Apprendere come utilizzare l’AI in modo etico e responsabile
L’appuntamento è per martedì 18 novembre alle ore 11:00.
Registrati ora!
Risorse

Perché una compliance awareness proattiva è la tua difesa più forte
Whitepaper GRATUITO: Un approccio più efficace per costruire una cultura della compliance

EU AI Act: La tua mini guida gratuita + checklist per la compliance all’IA
Tutte le scadenze, i requisiti e gli step per l’implementazione

Intelligenza artificiale & compliance: opportunità o sfida?
In che modo i/le Compliance Officer possono trarre vantaggio dai recenti progressi tecnologici e cosa devono tenere a mente?
