Cosa rende Integrity Line diverso
Funzionalità leader del settore che fanno la differenza
Segnalazione sicura e anonima
La nostra piattaforma certificata ISO 27001 utilizza crittografia di livello militare e rigorosi controlli della privacy per proteggere ogni segnalazione. Nessun indirizzo IP, dati sulla posizione o informazioni sui dispositivi viene mai archiviato. Che si segnalino casi di corruzione o problemi sul posto di lavoro, è possibile farlo in tutta sicurezza, senza timore di essere esposti.
Gestione intelligente dei casi
Gestisci i casi dall’inizio alla fine con flussi di lavoro automatizzati e milestone chiare. Definisci fasi di revisione personalizzate, assegna responsabilità e assicurati un’analisi approfondita di ogni report. Monitora i progressi in tempo reale e non perderai mai un passaggio critico.
Integrazione perfetta
Personalizza la piattaforma con il tuo branding e i tuoi flussi di lavoro per creare un ambiente familiare per il tuo team. Adatta i tuoi processi interni, aggiungi categorie di reporting specifiche per l’azienda e crea un sistema di reporting che ti sembri tuo.
L’intelligenza artificiale che lavora per te
Gestisci i report in oltre 80 lingue con riepiloghi e trascrizioni basati sull’intelligenza artificiale e trasforma le registrazioni vocali in testi ricercabili. Ottieni informazioni utili dai casi passati per una risoluzione più rapida, inclusi suggerimenti per categorie e priorità.
Perché oltre 4000 organizzazioni si affidano a Integrity Line
How leading companies strengthen integrity with us
Join the ranks of over 8,000 trusted global brands who rely on EQS solutions for compliance, communication, and governance excellence.
Domande frequenti
Integrity Line protegge l’anonimato grazie alla crittografia avanzata (2048 bit RSA), alla trasmissione HTTPS sicura e alla totale assenza di memorizzazione di dati identificativi. I segnalanti scelgono il livello di anonimato desiderato, e tutte le segnalazioni sono protette.
I whistleblower possono scegliere di rimanere anonimi o di fornire dati personali. Tutte le segnalazioni vengono crittografate utilizzando una chiave pubblica-privata (PGP) a 2048 bit RSA e trasmesse in modo sicuro tramite HTTPS.
Integrity Line segue il principio “Privacy by Design” nello sviluppo del prodotto ed è pienamente conforme al GDPR. Il sistema garantisce la riservatezza e protegge i report inviati con robuste misure di crittografia e sicurezza, tra cui:
- Data center certificati ISO 27001
- Test di penetrazione esterna annuale
- Connessioni certificate SSL
- Procedure di archiviazione crittografica
- Crittografia specifica per caso
- Gestione delle chiavi nelle mani del cliente (nessun accesso di terze parti)
- Sistemi di accesso basati sui ruoli e di autorizzazione dettagliati
- Controlli di sicurezza regolari
Integrity Line supporta oltre 80 lingue, il che lo rende adatto all’uso globale.
L’implementazione standard richiede solo pochi giorni, mentre le soluzioni personalizzate con funzionalità avanzate richiedono in genere dalle 4 alle 8 settimane. I nostri project manager garantiscono un’implementazione impeccabile e una consulenza sulle best practice durante tutto il processo.
Sì, EQS Group offre una varietà di modelli di best practice per una configurazione rapida, disponibili in diverse lingue. Questi modelli possono essere adattati alle vostre esigenze specifiche. I nostri project manager sono disponibili per supportarvi durante tutta la fase di implementazione.
La nostra completa conformità al GDPR include:
- Nessuna registrazione dei dati personali
- Crittografia end-to-end
- Nessuna analisi dei metadati o ricerca con i dati dei clienti
- Notifiche automatiche sulla protezione dei dati durante la segnalazione
- Controlli di accesso sicuri
- Promemoria automatici di conservazione dei dati e anonimizzazione dei casi
Sì. La Direttiva UE sulla protezione dei whistleblower e diverse leggi nazionali, come la legge francese Sapin 2, impongono sistemi interni di segnalazione delle irregolarità. Questi sistemi proteggono i segnalanti e tutelano le aziende da danni reputazionali e rischi finanziari.